La professionalità di PLANET CONSULTING affiancata alla competenza e all’esperienza di ikran Services azienda leader europea nel settore dell’innovazione tecnologica e delle soluzioni digitali.
PLANET CONSULTING,
in occasione dell’imminente entrata in vigore il prossimo 25 maggio 2018, per tutti gli stati dell’Unione Europea, del nuovo regolamento in materia di protezione dei dati personali 2016/679, rinnova la sua partnership consolidata con ikran SERVICES per offrire ai propri clienti il top dei servizi e della consulenza oggi sul mercato in fatto di privacy digitale e data security personale/professionale/aziendale.
Imprese e Pubbliche Amministrazioni di ogni ordine e grado saranno obbligate al rispetto delle prescrizioni normative in esso contenute, con interessanti novità relative all’approccio alla data protection, basata sul rischio (risk assessment), ai processi di responsabilizzazione interna del titolare (accountability), ai diritti dell’interessato e al trasferimento dei dati all’estero. Il regolamento prevede, inoltre, l’istituzione di una nuova figura, con competenze tecniche e legali, di supporto al titolare e responsabile, il data protection officer (DPO). Questa figura non sarà obbligatoria per tutti i soggetti privati, ma solo per quelli che svolgono, sistematicamente, trattamenti che per loro natura prevedono un monitoraggio, su larga scala, degli interessati o categorie particolari di dati personali. Sarà invece obbligatoria per tutte le pubbliche amministrazioni, indipendentemente dalla loro dimensione o specificità operativa.
PLANET CONSULTING nella sua distintiva azione di consulenza a supporto dei suoi clienti e per garantire un monitoraggio costante della “compliance” normativa nazionale ed internazionale si avvale della professionalità e del supporto tecnico assolutamente qualificato di Ikran SERVICES che ha intrapreso, da tempo, un percorso di formazione e certificazione del proprio personale sulle tematiche della data protection. La formazione specifica sulla normativa privacy ha permesso di completare le skill tecniche, già in possesso dello staff, con una componente fondamentale di governance e supporto all’armonizzazione, fondamentale per aiutare i clienti nel processo di adeguamento alle nuove prescrizioni ed evitare loro sanzioni dal forte impatto economico (fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo).
L’iter per arrivare ad una corretta stima dei costi e conseguente messa in opera del “sistema” di azioni tecniche e di protocollo procedurale da adottare, per risultare sicuri e soprattutto a norma, prevede inizialmente una fase GRATUITA di “screening” del cliente e della sua attività/azienda, in tutti le sue componenti.