Certificazioni ISO

Certificazioni Iso
Social

Certificazioni ISO

 

PLANET CONSULTING con la propria struttura e coadiuvata da Partners abilitati ed altamente qualificati, è in grado di offrire il supporto necessario per la predisposizione e l’ottenimento di tutte le certificazioni ISO.

  • Certificazione Qualità ISO 9001

La ISO 9001 è lo standard, per la gestione aziendale, più conosciuto al mondo e rappresenta la base su cui si fondano la maggior parte dei sistemi di gestione più diffusi a livello internazionale. Questo standard è oggi utilizzato da quasi un milione di organizzazioni nel mondo in oltre 150 paesi. Diversamente da quanto si pensi, il sistema di gestione ISO 9001 è indicato per le aziende di ogni tipo di organizzazione pubblica o privata, di qualunque settore e dimensione, questo è divenuto possibile grazie alle ultime due versioni della norma (Vision 2000 e 2008) che hanno permesso di gestire lo standard attraverso sistemi snelli ed informatizzati riducendo drasticamente l’impegno necessario. L’obiettivo principale della norma ISO 9001 è la soddisfazione del cliente che si raggiunge individuandone i requisiti, pianificando i processi aziendali, effettuando i controlli e le registrazioni. Lo spirito di questa normativa è quello di un’azienda che sa mettersi in discussione per ottenere un miglioramento continuo delle proprie prestazioni e la riduzione dei costi di produzione.

  • Certificazione Ambientale ISO 14001

Questo standard ambientale ha lo scopo di ridurre l’impatto ambientale generato dalle attività dell’azienda. L’obiettivo principale è quello di individuare nell’azienda gli aspetti ambientali ed il relativo impatto che hanno o possono avere sull’ambiente. A questo punto è fondamentale stabilire una politica, gli obiettivi e i traguardi che si vogliono raggiungere individuandone le procedure. Un aspetto molto importante della ISO 14001, spesso sottovalutato, consiste nel fatto che la riduzione dell’impatto sull’ambiente può avvenire grazie ad un sistema di risparmio nell’utilizzo delle risorse garantendo così, all’azienda, non solo un approccio di rispetto ambientale ma anche un’importante riduzione dei costi. In ultimo ma non di poco conto la ISO 14001 è oggi un ottimo strumento per migliorare l’immagine aziendale

  • Certificazione Sicurezza ISO 18001 (OHSAS)

Questa certificazione riguarda l’aspetto della sicurezza sul lavoro approfondendolo, rispetto a quanto previsto per legge dal D.lgs. 81/2008, grazie ad un sistema di gestione analogo alla ISO 9001. L’OHSAS 18001 può essere integrata perfettamente con la ISO 14001, questo vantaggio viene infatti adottato da moltissime aziende. La certificazione OHSAS 18001 garantisce vantaggi concreti per l’azienda tra i quali: il sollevamento dalla responsabilità amministrativa (D.lgs. 81/2008); riduzione dei costi INAIL per i dipendenti; maggior punteggio per l’accesso ad agevolazioni e finanziamenti; miglior rapporto con l’autorità e l’ispettorato; una migliore immagine aziendale nei confronti dei clienti.

  • Certificazione ISO 22000

Il modello ISO 22000 è uno standard per la gestione della sicurezza alimentare (FOOD SAFETY MANAGEMENT SYSTEM) sulla falsa riga dell’HACCP. Questa certificazione è ormai sempre più diffusa tra le aziende che operano nel settore alimentare infatti sta diventando sempre più richiesto nella filiera alimentare specialmente da parte della grande distribuzione. La certificazione ISO 22000 è quindi divenuto uno strumento di essenziale importanza per le aziende del settore alimentare perché in grado di garantire maggiore competitività sul mercato. Tra i vari vantaggi ricordiamo: maggiori garanzie per la sicurezza alimentare; un migliore rapporto con l’autorità e l’ispettorato; miglioramento della gestione dei rischi alimentari; potenziamento dell’immagine aziendale; competitività sul mercato.

ISO e la Vostra Azienda

Alcune cose che dovete sapere:

“La procedura di certificazione ISO non stravolgerà le attività della Vostra Azienda. Il fatto che Vi certifichiate NON significa che dovrete cambiare il Vostro modo di lavorare o modificare le abitudini aziendali e personali, la certificazione serve per dimostrare e garantire che quello che abitualmente fate è stato controllato e soddisfa i criteri di qualità del Vostro manuale, realizzato appositamente sulla Vostra azienda.

La visita dell’Ente di Certificazione non sarà un controllo fiscale, ma servirà soltanto a verificare che quello che è stato scritto sul Vostro manuale della qualità corrisponde al vero. Vi potremo consigliare dei correttivi e delle procedure da adottare, ma questo al solo scopo di aumentare la qualità di quello che state facendo; sarete Voi i primi a trarne beneficio. Le indicazioni che diamo sono testate e verificate da anni di applicazione in attività aziendali allo scopo di migliorare la qualità, e di conseguenza anche la redditività della Vostra azienda.

Il fatto di essere certificati porta un indubbio vantaggio sulla concorrenza, la certificazione è sinonimo di qualità; è un grande valore che viene sempre preso in considerazione, sia dai Vostri Clienti che dai fornitori in fase di scelta. Essere certificati ISO, generalmente, oltre a costituire un vantaggio in termini di efficienza e produttività comporta, come effetto indotto, un aumento del livello di credibilità dell’azienda, dei suoi prodotti e servizi.